Federconsumatori Milano, tramite la propria struttura legale, ha ottenuto un ulteriore successo nella lotta contro il sovraindebitamento, con una recente sentenza che ha permesso a un nostro assistito di liberarsi dai propri debiti e poter finalmente riprendere in mano la propria vita. Grazie all’impegno costante della nostra struttura, siamo riusciti a facilitare la ristrutturazione del […]
Comunicati e Stampa
Ancora nessuna chiarezza sulla gestione della crisi di FWU Life Insurance Lux S.A.
31 Marzo 2025
Nessuna chiarezza sulla posizione lavorativa dei dipendenti Nessuna chiarezza sulla gestione dei risparmi dei Clienti Il destino dei riscatti delle polizze sottoscritte dai Clienti italiani, oggi congelati e vincolati a una procedura di accertamento del passivo che potrebbe durare fino a tre anni, è strettamente legato al destino delle lavoratrici e dei lavoratori italiani del […]
Treni: guasto sulla linea AV Roma-Napoli. Si accumulano ritardi e disagi. Federconsumatori chiede un tavolo urgente per affrontare i disservizi ormai all’ordine del giorno.
L’ennesimo guasto tecnico sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli ha causato oggiritardi anche fino a due ore, con gravi disagi per i passeggeri. Ferrovie dello Stato ha riferito che la circolazione è in graduale ripresa. L’ennesimo disservizio che si abbatte sui passeggeri: dall’estate scorsa abbiamo perso il conto dei disagi. Ormai chi si mette in viaggio sulla […]
Istat: nuova accelerata per l’inflazione che a marzo segna il +2%. Ricadute di +632,00 euro annui a famiglia, di cui +184,80 solo nel settore alimentare.
Torna a correre veloce il tasso di inflazione che, dall’1,6% di febbraio, passa al +2% di marzo. A crescere maggiormente, ancora una volta sono i prezzi dei beni energetici (+3,2%) e quelli alimentari (+3,3% per i non lavorati). In rialzo anche il carrello della spesa, che segna quota +2,1%. Con l’inflazione a questi livelli, l’O.N.F. […]
Tredicesime: dei 50,9 miliardi di euro incassati dalle famiglie per le tredicesime, ben poco rimarrà in tasca agli italiani. Circa il % del monte tredicesime è eroso da rate, mutui, bollette e tasse.
20 Dicembre 2024
In questi giorni, come ogni anno, lavoratori dipendenti e pensionati stanno percependo le tredicesime. Sono oltre 19,4 mln i lavoratori e 16,2 mln i pensionati a cui spetta la gratifica natalizia, il cui ammontare complessivo si attesta quest’anno a circa 50,9 miliardi di euro. Le tredicesime rappresentano una boccata di ossigeno, per le famiglie, ma […]