MUTUI EURIBOR 2005-2008:

1 Settembre 2024

POTRESTE AVER DIRITTO AL RIMBORSO DEGLI INTERESSI! La vicenda Euribor l’indice di riferimento per molti mutui a tasso variabile, ha suscitato notevole attenzione tra i contraenti di mutui dal 2005 al 2008. In questo periodo, è emerso che l’indice sia stato manipolato da alcune delle principali banche europee, con conseguenze significative per i mutuatari. Euribor […]

Leggi tutto…

Comunicato stampa

31 Luglio 2023

28 luglio 2023 Benzina: positivo il pronunciamento del Tar. Necessario mettere in atto controlli a tappeto per contrastare speculazioni e sovrapprezzi che gravano sui cittadini per 135 euro annui. È di oggi la notizia del respingimento, da parte del Tar del Lazio, della sospensiva dell’obbligo di esporre il cartello del prezzo medio dei carburanti, che quindi dovranno […]

Leggi tutto…

Comunicato stampa

27 luglio 2023 Prezzi: la nostra proposta di un paniere indipendente anti-inflazione è sempre più vicina alla realizzazione. È indispensabile attivare anche la rete capillare di sorveglianza dei prezzi.   La notizia della stretta anti-inflazione del Governo annunciata ieri da Urso è il coronamento di un duro e lungo lavoro che, da oltre un anno, compiamo instancabilmente per […]

Leggi tutto…

Comunicato stampa

24 Luglio 2023

24 luglio 2023 Domicilio digitale: diviene operativo l’INAD, per semplificare i rapporti tra cittadini e PA. Ma i costi del servizio pec aumentano mediamente del 10% rispetto al 2022. È divenuto pienamente operativo dal 6 luglio scorso L’INAD, ovvero l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali. Registrandosi al portale, cittadini, professionisti e aziende potranno ricevere tutte le comunicazioni ufficiali […]

Leggi tutto…

Comunicato stampa

21 Luglio 2023

21 luglio 2023 Mutui: non si arresta la corsa delle rate dei mutui. Per chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile la rata è aumentata mediamente di +212,43 euro al mese rispetto al 2022. Il continuo rialzo dei tassi operato dalla BCE nel tentativo di fermare la corsa dell’inflazione ha determinato ripercussioni estremamente gravi […]

Leggi tutto…

Incontro pubblico con i cittadini per la chiusura della palestra 20Hours di Via Paolo Sarpi

8 Novembre 2021

DOVE: Chiesa Evangelica Battista, Via Pinamonte da Vimercate, 10 (fermata moscova m2) QUANDO: Lunedì 8 novembre alle ore 18.00 REGOLE:  Ricordiamo a tutti di portare con sé il Green Pass, di avere la mascherina e rispettare le distanze nel rispetto della normativa Covid. Sono previsti circa 50-60 posti N.B. Nel caso in cui non riusciste ad […]

Leggi tutto…

Difesa Debitori: l’Antitrust sanziona l’azienda su segnalazione di Federconsumatori per 1,1 mln di Euro.

2 Novembre 2021

Su segnalazione di Federconsumatori Venezia, l’Antitrust ha sanzionato la società Difesa Debitori. Con provvedimento del dicembre 2020, l’Autorità aveva deliberato che Difesa Debitori S.p.A. si era resa colpevole di condotte fortemente lesive dei diritti dei consumatori. Nel dettaglio la società aveva messo in atto pratiche commerciali scorrette fornendo ai cittadini informazioni ingannevoli e omettendo informazioni rilevanti […]

Leggi tutto…

28 Ottobre 2021

Chiusura palestra “20 Hours Club” in Paolo Sarpi Sono pervenute diverse segnalazioni al centralino della Federconsumatori Milano, in merito alla chiusura della palestra “20 Hours Club” di Via Paolo Sarpi. Purtroppo come successivamente appurato, la palestra ha continuato a far sottoscrivere abbonamenti agli utenti, per poi chiudere senza comunicare date di possibili riaperture e senza […]

Leggi tutto…

Furto Bancomat! Un nuovo successo di Federconsumatori

16 Ottobre 2020

Federconsumatori Milano ha ottenuto un brillante successo nella tutela di un cittadino rimasto vittima del furto del bancomat. Il cittadino, poco dopo il furto, aveva riscontrato numerosi prelievi e la banca si era rifiutata di rimborsare l’ingente somma sottratta. Il cittadino si era rivolto a Federconsumatori che, constatata l’assenza di volontà della banca di restituire […]

Leggi tutto…