Torna tristemente agli onori della cronaca lo stato di precarietà dei reparti di Pronto Soccorso, con pazienti sistemati a terra per lunghissime ore in attesa di cure: è questa la fotografia di un’emergenza sanitaria che riguarda tutto il Paese. Non si contano più i disagi che i pazienti sono costretti a subire per mancanza di […]
Leggi tutto…
San Valentino è alle porte e come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha effettuato il monitoraggio sui costi dei regali più gettonati e sulle tendenze per San Valentino 2023. L’aumento medio del costo dei regali ammonta al 13,7%, trainato dal rincaro dei cioccolatini. Il caro energia, infatti, ha fatto schizzare alle stelle i […]
Leggi tutto…
Finalmente le tariffe del gas tornano a scendere: la riduzione rispetto a dicembre per gli utenti sul mercato tutelato è del -34,2%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° febbraio 2022 e il 31 gennaio 2023) è di circa 1.769 euro, pari al +36% rispetto ai 12 mesi […]
Leggi tutto…
A gennaio 2023 il tasso di inflazione si attesta al +10,1% su base annua, livello che non si registrava da settembre 1984. Nonostante l’attenuazione della crescita dei prezzi non bisogna sottovalutare la rilevante portata di un tasso così alto: infatti, con l’inflazione a questo livello, le ricadute calcolate dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori per ogni famiglia sono […]
Leggi tutto…
Non si arresta, in questi giorni, la corsa dei prezzi dei carburanti: oggi la benzina ha raggiunto picchi di 1,90 euro al litro e il diesel di 1,96 presso alcuni distributori. Livelli ben al di sopra del dato medio di 1,88 per la benzina e 1,92 per il diesel riportati da Quotidiano Energia e del […]
Leggi tutto…
È stata pubblicata ieri pomeriggio la delibera Arera n. 13/ 2023, relativa all’aggiornamento dei valori soglia per l’accesso ai bonus, recentemente innalzata per aiutare le famiglie a far fronte ai forti aumenti dei costi energetici. Per il 2023, infatti, il valore ISEE massimo di accesso ai bonus sociali per l’energia elettrica, per il gas e per […]
Leggi tutto…
I rincari sul fronte dell’energia continuano a riportare pesanti effetti sulle famiglie, accrescendo la povertà energetica nel nostro Paese: ecco perché avevamo chiesto al Governo di disporre una misura per la rateizzazione lunga delle bollette, che desse respiro ai cittadini, insieme ad una sospensione dei distacchi per morosità incolpevole. Il Governo finora non ci ha […]
Leggi tutto…
La neve è tornata a cadere, copiosa, sulle nostre vette (e non solo), scongiurando così i timori che incombevano sull’evoluzione della stagione turistica invernale, dopo il boom di presenze di fine 2022. Ma a fioccare sono anche i rincari: l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha infatti monitorato i costi che una famiglia di 4 persone, […]
Leggi tutto…
L’Istat aggiorna le stime del tasso di inflazione che, a dicembre 2022, si attesta al +11,6%. Confermato al +8,1% il tasso del 2022. Mediamente, il tasso di inflazione a questo livello determina ricadute per ogni famiglia di 3.456,80 euro annui. Un dato già di per sé allarmante, che incide, come sottolinea lo stesso Istituto di […]
Leggi tutto…
Le Associazioni di consumatori sono state convocate dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per affrontare il problema del caro carburante e del rialzo dei prezzi generalizzati. “Nell’incontro appena concluso abbiamo rappresentato le richieste dei consumatori chiedendo, in particolare, provvedimenti su tassazione e lotta alla speculazione. Inoltre, abbiamo sollecitato interventi volti […]
Leggi tutto…