Eurovita: le principali Associazioni dei Consumatori chiedono un incontro urgente per tutelare i risparmiatori. Le popolazioni dell’Emilia-Romagna e delle Marche colpite dall’alluvione meritano un’attenzione particolare.

5 Luglio 2023

Si susseguono sulla stampa, negli ultimi giorni, notizie circa il raggiungimento dell’accordo tra le principali compagnie assicuratrici e diversi istituti bancari, con la costituzione di una New-co al fine di salvaguardare i risparmiatori che hanno investito nelle polizze Eurovita. Abbiamo chiesto, in tal senso, un incontro tempestivo al Commissario per la gestione straordinaria di Eurovita […]

Leggi tutto…

Gas: la crisi non è finita! Torna a crescere la bolletta, +22,4% per i consumi di aprile 2023. Prematuro smantellare i sostegni alle famiglie.

3 Maggio 2023

Come temevamo e ripetiamo da tempo la crisi energetica non è ancora superata. Lo dimostra l’aggiornamento delle tariffe del gas da parte di Arera: per gli utenti sul mercato tutelato la bolletta cresce del +22,4%. In tal modo, la spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° maggio 2022 e […]

Leggi tutto…

Polizze Eurovita : i cittadini preoccupati chiedono garanzie e trasparenza 

17 Aprile 2023

Il Governo si impegni per trovare possibili soluzioni e salvaguardare gli investimenti dei consumatori. Desta sempre più allarme tra i cittadini la vicenda della compagnia Eurovita S.p.A.La società è in amministrazione straordinaria, infatti, come si legge in una nota presente sul sito ufficiale: “Il Ministro dell’Impresa e del Made in Italy, su proposta dell’IVASS, ha […]

Leggi tutto…

Desta sempre più allarme tra i cittadini la vicenda della compagnia Eurovita S.p.A.

14 Aprile 2023

Sebbene vi sia la sospensione di alcuni prodotti, i contratti assicurativi di ramo I, ossia assicurazioni sulla durata della vita umana, e di ramo VI (pensioni separate) non vi sono particolari problematiche o rischi di perdita del capitale per i sottoscrittori. Diversa la questione lagata invece al rischio di altri prodotti, essendo connotati all’investimento, e […]

Leggi tutto…

Gas: riduzione del 13,4%. Prosegue il calo, anche se si attesta al di sotto delle aspettative. Prematuro smantellare le tutele per le famiglie.

4 Aprile 2023

Continua la discesa delle tariffe del gas: la riduzione rispetto per gli utenti sul mercato tutelato si attesta al -13,4%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° aprile 2022 e il 31 marzo 2023) è di circa 1.560,7 euro, pari al +0,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno […]

Leggi tutto…

GRADUATORIA PROVVISORIA SERVIZIO CIVILE

3 Aprile 2023

Fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale PROGETTO SILVER&G[OLD] – CONSUMO CONSAPEVOLECODICE PROGETTO PTXSU0020722013322NXTXSEDE DI REALIZZAZIONE FEDERCONSUMATORI LOMBARDIACODICE SEDE 174101 N RIFERIMENTO DOMANDA PUNT. POS.1 521011 87,00 IDONEO SELEZIONATO2 501062 80,00 IDONEO SELEZIONATO3 597786 70,25 IDONEO SELEZIONATO4 494226 67,50 IDONEO SELEZIONATO5 560247 64,00 IDONEO NON […]

Leggi tutto…

Energia: l’estensione del bonus alle famiglie numerose con reddito fino a 30mila euro è pura propaganda. Necessario piuttosto prorogare la sterilizzazione degli oneri di sistema per la luce.

31 Marzo 2023

Sono tante le novità di questi giorni in tema di energia, a partire dalla riduzione delle tariffe dell’elettricità per i clienti sul mercato tutelato del 55,3% per il prossimo trimestre. Si parla molto, in queste ore, anche dell’intervento che amplia la platea dei bonus sociali elettricità e gas per le famiglie numerose, con almeno 4 […]

Leggi tutto…

Pasqua 2023: aumenti esorbitanti dei costi dei trasporti nel week end di Pasqua. Crescono soprattutto i costi dei biglietti dei pullman.

Come ogni anno, in occasione delle festività pasquali, sono molti gli italiani “fuori sede” (studenti, insegnanti, lavoratori) che si preparano a tornare a casa, per festeggiare insieme ai propri cari. Ma, a rovinare la festa, vi sono i costi salati dei trasporti, che risultano spesso più che raddoppiati rispetto ad altri periodi dell’anno.  L’O.N.F. – […]

Leggi tutto…