Apprendiamo con soddisfazione la notizia della probabile proroga della commissione tecnica per il completamento delle attività del Fondo Indennizzo Risparmiatori fino al 31 dicembre 2022. Una misura che chiediamo da tempo e che oggi è stata inserita in un emendamento al DL Semplificazioni approvato alla Camera dei Deputati. Una buona notizia per i risparmiatori in […]
Leggi tutto…
Aumentano i prezzi dei generi alimentari mentre i salari sono tra i più bassi dei paesi dell’Unione Europea. Il rincaro dei generi alimentari, dell’energia e delle materie prime ha colpito quasi tutti i settori nei paesi dell’Unione Europea e non solo in questi. Le conseguenze sul potere d’acquisto nonché sul tenore di vita dei cittadini […]
Leggi tutto…
Urgente intervenire per sostenere le famiglie in difficoltà attraverso una riforma delle aliquote IVA. La fiducia dei consumatori a luglio crolla ai minimi da maggio 2020. In discesa anche l’indice del clima di fiducia delle imprese. Un dato che non sorprende, purtroppo, anzi conferma la situazione di forte incertezza e precarietà che caratterizza la condizione […]
Leggi tutto…
La società non può scaricare le perdite sulle spalle dei cittadini. Amazon annuncia che, a partire dal 15 settembre, in Italia (e non solo) il prezzo dell’abbonamento Amazon Prime aumenterà di oltre il 38,5%, passando da 36,00 Euro a 49,90 Euro l’anno. Anche l’abbonamento mensile aumenta da 3,99 Euro a 4,99 Euro, con un +25%. […]
Leggi tutto…
Con la proposta di Federconsumatori si risparmierebbero 531,57 Euro annui a famiglia. Il Ministero dell’economia e finanze sta studiando un taglio dell’IVA su alcuni prodotti fondamentali, quali pane e pasta: si tratta di una misura che riteniamo necessaria e vitale per il nostro Paese, soprattutto oggi, per far fronte all’emergenza di un’inflazione che colpisce duramente […]
Leggi tutto…
Crescono le rinunce delle famiglie e si estende l’area del disagio. Sempre più allarmanti i dati dell’Istat sull’inflazione: nel secondo trimestre il tasso accelera per le famiglie meno abbienti al 9,8%, mentre per i nuclei più agiati del +6,1; questo accresce ulteriormente le disuguaglianze e le disparità nel nostro Paese. Aumentano, infatti, in misura maggiore […]
Leggi tutto…
Estate è spesso sinonimo di disagi nel settore turistico: non fa eccezione il 2022. Con code interminabili, ritardi nella riconsegna dei bagagli, cancellazioni di voli last minute l’aeroporto di Heathrow è al collasso. A determinare questa situazione sono soprattutto i numerosi licenziamenti effettuati fra il personale di terra, avvenuti durante la pandemia. La situazione è […]
Leggi tutto…
Lo scorso anno abbiamo denunciato e messo in guardia gli utenti da un video, diffuso su TikTok, che pubblicizzava gocce oculari che, a detta del produttore, erano in grado di cambiare il colore degli occhi. Federconsumatori, attraverso la sua struttura di Parma, ha presentato anche una segnalazione all’Agcm portando l’Autorità a conoscenza delle pratiche scorrette […]
Leggi tutto…
I dati diffusi oggi dall’Istat sull’andamento del commercio rivelano una situazione di forte incertezza. Da un lato diminuiscono i consumi nel settore alimentare: su base tendenziale a maggio si registra una diminuzione in volume del -2,8% con una crescita in valore, invece, del +4,5% che rivela a pieno l’impatto della spinta inflattiva su tali beni. […]
Leggi tutto…
Necessario porre fine alle pratiche vessatorie finora messe in atto dalle compagnie e dalle strutture. La stagione estiva ha preso da poco il via, ma sono già tantissimi i turisti che ci segnalano disagi, disservizi e criticità. In particolare, stiamo ricevendo molte richieste di assistenza relative alla cancellazione di voli, da parte di numerose compagnie […]
Leggi tutto…