Cenone 2024: il costo del menu aumenta del +6% per la Vigilia di Natale e del +9% per Capodanno.

20 Dicembre 2024

Siamo ormai alle porte delle festività di fine anno e le famiglie, oltre alla corsa per gli ultimi regali, iniziano a preparare i menu delle feste. Anche quest’anno si farà particolare attenzione al risparmio, nonché ad evitare sprechi inutili e dannosi. Dall’indagine effettuata dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori è emerso che la maggior parte degli italiani trascorrerà […]

Leggi tutto…

MUTUI EURIBOR 2005-2008: potreste aver diritto al rimborso degli interessi!

4 Novembre 2024

La vicenda Euribor l’indice di riferimento per molti mutui a tasso variabile, ha suscitato notevole attenzione tra i contraenti di mutui dal 2005 al 2008. In questo periodo, è emerso che l’indice sia stato manipolato da alcune delle principali banche europee, con conseguenze significative per i mutuatari. Euribor (Euro Interbank Offered Rate) è un tasso […]

Leggi tutto…

TAEG/ISC: LA DIFFORMITÀ NON IMPLICA NULLITÀ DEL CONTRATTO

Oggi più che mai è importante avere una conoscenza dei vari elementi che si trovano nei contratti di mutuo/ finanziamento e degli interventi giurisprudenziali in materia di contenzioso bancario. Spesso, infatti, molte cause vertono proprio sul Taeg, ed è quindi importante capirne la natura e la funzione del Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Il TAEG, […]

Leggi tutto…

Diritti dei Consumatori  in caso di vacanza rovinata

Con il termine “vacanza rovinata” ci si riferisce a tutte quelle situazioni in cui un viaggio o un pacchetto vacanze non rispetta le aspettative del consumatore in quanto di qualità inferiore a quella promossa, causando stress, disagio o insoddisfazione.  In Italia, i diritti dei consumatori in caso di “vacanze rovinate” sono tutelati dal Codice del […]

Leggi tutto…

Bonifico Bancario su C/C Sbagliato: di chi è la responsabilità?

Effettuare un bonifico bancario è una pratica comune, ma può capitare di inserire un numero di conto corrente errato. In tali casi, è importante capire di chi è la responsabilità e quali sono le azioni da intraprendere per recuperare i fondi.  Responsabilità del Mittente  In base alla normativa europea, specificamente la Direttiva sui Servizi di […]

Leggi tutto…

MATERASSI MARION, L’AGCM INDAGA SU POSSIBILI PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE

Per info 02.55025313 Cerca la sede più vicina a te su: www.federconsumatori.milano.it Per prenotare un appuntamento:  www. prenota.federconsumatori.milano.it  Nei giorni scorsi l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha comunicato di avere avviato un’istruttoria sull’attività della società Emme Group S.p.A. attiva nella vendita di materassi e reti da letto con il marchio Marion, tramite televendite e visite […]

Leggi tutto…

BFP PRESCRITTI, LE SENTENZE APRONO AI RIMBORSI PER I RISPARMIATORI

Per info 02.55025313 Cerca la sede più vicina a te su: www.federconsumatori.milano.it Per prenotare un appuntamento:  www. prenota.federconsumatori.milano.it  Nei giorni scorsi Federconsumatori Milano ha annunciato la ripresa delle iniziative per la tutela dei risparmiatori danneggiati da Poste Italiane in materia di Buoni Fruttiferi Postali prescritti e ha ricevuto una risposta importante da parte di moltissimi cittadini, che vanno […]

Leggi tutto…

Comunicato stampa

2 Ottobre 2024

I BUONI FRUTTIFERI PRESCRITTI VANNO RIMBORSATI A seguito di azioni giudiziarie intraprese, dopo un mutamento di orientamento da parte dell’Arbitrato Bancario e Finanziario, i giudici territoriali hanno riconosciuto la responsabilità di Poste Italiane, per la violazione dell’obbligo di informativa e contestualmente hanno condannato Poste a rimborsare i cittadini dei risparmi persi. Queste sentenze sono sicuramente […]

Leggi tutto…

Comunicato stampa

27 Settembre 2024

Rifiuti: il mancato recepimento della direttiva europea espone l’Italia al rischio di una nuova sanzione UE. Necessaria e urgente una svolta nella storia industriale del nostro Paese, verso l’economia circolaree un sistema di raccolta rifiuti sempre più sostenibile. Non ci sono solo le spiagge, con l’annosa questione delle concessioni balneari, a mettere l’Italia nel mirino […]

Leggi tutto…

Comunicato stampa

Energia: il costo dell’elettricità cresce del + 8,8% nel IV trimestre 2024 per i clienti vulnerabili.Il Governo non abbandoni i cittadini e adotti provvedimenti immediati. L’Arera ha illustrato oggi gli aggiornamenti in materia di condizioni economiche per l’energia elettrica per il trimestre ottobre – dicembre 2024.Nel dettaglio, nell’ultimo trimestre del 2024 aumenterà dell’8,8% la bolletta […]

Leggi tutto…