Con il Decreto Cura Italia, il Governo è intervenuto su molteplici questioni per provare a garantire sostegno ai cittadini maggiormente colpiti dagli effetti economici negativi, sviluppati in seguito all’emergenza sanitaria; tuttavia nessuna misura è stata varata riguardante i crediti al consumo, lasciando così sia i mutuatari che gli istituti di credito senza una regolamentazione da […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano a seguito della richiesta di assistenza da parte di un utente, in merito alla richiesta di rimborso delle spese di istruttoria delle pratiche di finanziamento, si è subito attivata al fine di valutare la problematica. Nello specifico accade molto spesso che chi estingua anticipatamente un contratto prestito personale, si veda rimborsate solo alcune […]
Leggi tutto…
Il Decreto Legge n. 18/2020 (Cura Italia) emanato dal governo (e il precedente Decreto Legge n. 9/2020, art. 26) concede, all’art. 54, la possibilità di sospendere i mutui sulla prima casa. Nello specifico: Per un periodo di 9 mesi dall’entrata in vigore del Decreto c’è la possibilità di sospendere le rate dei mutui sulla prima […]
Leggi tutto…
In forza del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo, dal 10 marzo e fino almeno al 3 aprile per circolare sul territorio nazionale è necessario compilare un modulo di autocertificazione in cui si indicano i motivi del trasferimento. Quelli consentiti sono: motivi di salute, di necessità (come fare la spesa) e […]
Leggi tutto…
In un momento così delicato per il nostro Paese, una figura rilevante e di spicco come Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea succeduta a Mario Draghi, dovrebbe ponderare le dichiarazioni che rilascia.Nella conferenza stampa tenutasi il 12/03/20 a Francoforte, ha espresso parole dure nei confronti del nostro paese, parole evitabili in un momento così […]
Leggi tutto…
federconsumatori milano – sospensione distacchi forniture – comunicato Federconsumatori Milano apprende con soddisfazione che Arera, l’autorità governativa competente, ha deciso che “le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità – di famiglie e piccole imprese – vengono rimandate dal 10 marzo scorso e fino al 3 aprile 2020”. […]
Leggi tutto…
Nei momenti di difficoltà temporanea, spesso le aziende devono ricorrere alla Cassa Integrazione Guadagni, con la conseguenza di decurtare in maniera sensibile gli stipendi di lavoratrici e lavoratori, in capo ai quali rimangono comunque integralmente i costi delle utenze, dei prestiti e dei mutui. Proprio in un momento di criticità dell’economia, dovuta a fattori esterni […]
Leggi tutto…
Microsoft Word – Federconsumatori Milanio – comunicato sottoscrizione protocollo evalida.docx Federconsumatori Milano e la società energetica eValida hanno stipulato un protocollo di conciliazione per risolvere le controversie tra gli utenti e eValida.Da anni Federconsumatori si occupa di tutelare i clienti delle società operanti nel mercato telefonico e in quello di fornitura di gas e energia […]
Leggi tutto…
Microsoft Word – Federconsumatori Milanio – comunicato sportello e-ra digitale.docx Federconsumatori Milano dal mese di novembre ha aperto e-Ra Digitale, un nuovo sportello aperto a iscritti e non iscritti dell’Associazione. Lo sportello sarà aperto il giovedì dalle 15 alle 17 nella nostra sede di Corso di Porta Vittoria 43, dentro la Camera del Lavoro. Si […]
Leggi tutto…
Microsoft Word – Federconsumatori Milanio – comunicato partecipazione ad Ecomondo.docx Martedì 5 il presidente di Federconsumatori Milano Carmelo Benenti ha tenuto l’intervento dal titolo “Come le scelte dei consumatori possono orientare il mercato verso la sostenibilità” nell’ambito di Ecomondo-Workshop Room alla Fiera di Rimini. Il presidente ha tenuto a sottolineare come oggi il consumatore stia […]
Leggi tutto…