I dati diffusi oggi dall’Istat sull’andamento del commercio rivelano una situazione di forte incertezza. Da un lato diminuiscono i consumi nel settore alimentare: su base tendenziale a maggio si registra una diminuzione in volume del -2,8% con una crescita in valore, invece, del +4,5% che rivela a pieno l’impatto della spinta inflattiva su tali beni. […]
Leggi tutto…
Necessario porre fine alle pratiche vessatorie finora messe in atto dalle compagnie e dalle strutture. La stagione estiva ha preso da poco il via, ma sono già tantissimi i turisti che ci segnalano disagi, disservizi e criticità. In particolare, stiamo ricevendo molte richieste di assistenza relative alla cancellazione di voli, da parte di numerose compagnie […]
Leggi tutto…
Federconsumatori non lascerà che i diritti dei risparmiatori coinvolti rimangano inascoltati. Ad un mese dalla scadenza della operatività della Commissione Tecnica del FIR permangono ancora molti dubbi e problemi ai quali, nonostante le nostre ripetute denunce, non si è voluto porre rimedio. Molti risparmiatori ancora attendono l’indennizzo, o è stato loro negato il diritto al […]
Leggi tutto…
Secondo le prime stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori appena il 32% degli italiani si concederà una tradizionale vacanza di almeno una settimana. L’alta stagione estiva è alle porte e per numerosi cittadini si avvicina il tanto atteso momento delle vacanze. Se negli anni appena trascorsi il principale freno alle partenze era la paura di […]
Leggi tutto…
È giunto ieri in serata l’atteso aggiornamento delle tariffe dell’energia elettrica e del gas da parte dell’Autorità per l’Energia. “Nonostante prezzi all’ingrosso in brusco rialzo, influenzati dalla grande incertezza per il conflitto russo-ucraino, i provvedimenti adottati dal Governo e le misure regolatorie dell’Autorità hanno sterilizzato gli aumenti per l’energia elettrica e il gas naturale, per il […]
Leggi tutto…
L’attuale situazione di crisi e di difficoltà di accesso al credito ha provocato, negli ultimi mesi, un sensibile aumento delle posizioni di sovraindebitamento: casi, cioè, di cittadini e cittadine che non riescono più a fare fronte alla mole di debiti contratti negli anni passati con istituti privati (banche, finanziarie ecc.) e enti pubblici (Agenzia delle […]
Leggi tutto…
Tutte le aziende e i professionisti con almeno un dipendente (al lavoratore è assimilato il tirocinante/stagista/praticante) devono munirsi del Documento Valutazione Rischi (DVR), una relazione in cui sono individuati tutti i rischi che potrebbero rappresentare un pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La valutazione dei rischi è un elemento indispensabile per capire […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano si è recentemente occupato di una vicenda non così rara nel campo dei rapporti con le società di telefonia. Il cittadino, dopo aver sottoscritto un contratto telefonico, ha ricevuto svariate visite in casa del tecnico addetto all’installazione della linea. Ciononostante, la linea non è mai stata funzionante, né per la connessione internet, né […]
Leggi tutto…
DOVE: Chiesa Evangelica Battista, Via Pinamonte da Vimercate, 10 (fermata moscova m2) QUANDO: Lunedì 8 novembre alle ore 18.00 REGOLE: Ricordiamo a tutti di portare con sé il Green Pass, di avere la mascherina e rispettare le distanze nel rispetto della normativa Covid. Sono previsti circa 50-60 posti N.B. Nel caso in cui non riusciste ad […]
Leggi tutto…
Diversi utenti hanno segnalato nelle ultime settimane agli sportelli di Federconsumatori Milano disavventure e disguidi in seguito all’accesso ai Bonus disposti dal governo per ristrutturare le abitazioni. In particolare, lo sconto del 50 per cento in fattura (il cosiddetto Ecobonus per gli infissi) può comportare il pagamento integrale delle somme dovute al momento dell’emissione della […]
Leggi tutto…