Federconsumatori Milano ha ottenuto un brillante successo nella tutela di un cittadino rimasto vittima del furto del bancomat. Il cittadino, poco dopo il furto, aveva riscontrato numerosi prelievi e la banca si era rifiutata di rimborsare l’ingente somma sottratta. Il cittadino si era rivolto a Federconsumatori che, constatata l’assenza di volontà della banca di restituire […]
Leggi tutto…
A far discutere è stata la sentenza 15-29 Luglio 2020, numero 516, del Giudice di Pace di Frosinone che ha accolto il ricorso di una persona sanzionata dalla Polizia Stradale , a causa della violazione delle norme restrittive imposte durante la prima fase della quarantena, annullando una multa emessa in data 11 Aprile 2020. Nella […]
Leggi tutto…
È di pochi giorni la notizia della maximulta irrogata dall’Autorità Antitrust nei confronti di Poste Italiane per la promozione, risultata ingannevole, di caratteristiche del servizio di recapito delle raccomandate e del servizio di ritiro digitale delle raccomandate. L’Autorità ha verificato che le tempistiche del recapito delle raccomandate risultavano ben diverse da quelle promesse, ma soprattutto […]
Leggi tutto…
Gli allarmi lanciati a partire dai primi mesi del lockdown, da economisti e non, sono stati numerosi. Il rischio di un impatto economico sulla vita dei cittadini italiani era evidente, tuttavia, le notizie che ancora oggi ci giungono, dimostrano che sia ancora estremamente vivo e rischioso il pericolo legato al Covid-19 e perciò necessario risulta […]
Leggi tutto…
Una tra le principali misure introdotte dal Decreto “Rilancio”, ovvero il Decreto Legge numero 34 del 2020, entrato in vigore dal 19 Maggio, viene disciplinata dall’articolo 119, con il quale si introducono una serie di incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Attraverso tali bonus, il Governo prova […]
Leggi tutto…
Come già noto, ad oggi le polizze vita non riscosse entro il termine di prescrizione, ora decennale (biennale fino al 2012, annuale fino al 2008), vengano destinate ad un fondo gestito dal CONSAP, con la definitiva perdita di ogni diritto da parte del beneficiario. Federconsumatori ha contestato fin dall’inizio questa normativa in quanto iniqua ed […]
Leggi tutto…
Secondo quanto riportato da fonti di stampa nazionale ed estera, la società Dentix, operante in tutta Italia nel campo dell’ortodonzia, sta avendo gravi difficoltà economiche, al punto da aver richiesto in Spagna una procedura pre-fallimentare. Tale situazione quindi rischia di portare alla cessazione dell’attività lasciando diverse persone con interventi non conclusi, in diversi casi non […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano rileva con preoccupazione che nel decreto-legge n. 18 del 17 marzo, convertito in legge a fine aprile, nello specifico all’articolo 123, è contenuta una norma potenzialmente lesiva dei diritti dei consumatori. Nel decreto, infatti, si prevede che gli organizzatori di eventi culturali, musicali e concertistici, annullati a causa del Covid-19, potranno adempiere ai […]
Leggi tutto…
Col Decreto Legge numero 9 del 2020, emanato in data 02 Marzo, il Governo stabilisce una serie di misure urgenti a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese, connesse all’emergenza epidemiologica COVID-19, tese perlopiù alla riduzione della diffusione del virus nel territorio nazionale e tra queste si impone un limite alla circolazione delle persone. Tra queste […]
Leggi tutto…
Quello che è accaduto nelle RSA e RSD milanesi, è a dir poco scandaloso e ha rimbombato per tutta l’Italia…Durante l’emergenza Covid-19, molti anziani e molti operatori sanitari si sono ammalati o hanno perso la vita all’interno delle strutture che dovevano ospitarli, poiché non sono state adottate le dovute misure precauzionali, o peggio ancora, poiché […]
Leggi tutto…