Richiamo auto Citroën e DS Automobiles: aumentano le segnalazioni e i disagi dei cittadini…

30 Maggio 2024

ma nessuna reale risposta dalle case automobilistiche coinvolte. Federconsumatori avvierà ogni iniziativa utile a far valere i diritti dei cittadini interessati. Sono passate due settimane da quando abbiamo chiesto alle aziende automobilistiche coinvolte dal caso degli airbag difettosi (prodotti dalla società Takata) un incontro urgente per affrontare le numerose criticità e i disagi di cui […]

Leggi tutto…

Dazn: ancora una volta la piattaforma approfitta della propria posizione dominante sul mercato per applicare gli ennesimi aumenti. Federconsumatori invia segnalazione ad Antitrust e AGCom.

17 Maggio 2024

In questi giorni ai titolari degli abbonamenti PLUS di Dazn è stato notificato l’aumento del canone a partire dal mese di agosto. L’incremento è tutt’altro che irrisorio: dagli attuali 539 euro a 599 euro l’anno per chi paga in un’unica soluzione, mentre per quanti abbiano optato per la rateizzazione si passerà da 49,99 euro a 59,99 […]

Leggi tutto…

Energia: Federconsumatori interverrà ad adiuvandum nel procedimento di AGCM contro le inaccettabili condotte commerciali che stanno danneggiando moltissimi di cittadini.

27 Aprile 2024

Dopo le nostre ripetute denunce e segnalazioni, l’AGCM ha avviato un procedimento nei confronti di Enel Energia, per accertare e sanzionare opportunamente le inaccettabili condotte della società che, secondo le accuse, avrebbe messo in atto pratiche commerciali scorrette e aggressive. Sono oltre 600 le denunce pervenute all’Autorità, che lamentano come la società abbia emesso, “in […]

Leggi tutto…

Trasporto aereo: sovrapprezzi e servizi extra fanno lievitare i biglietti dei voli low cost fino a renderli poco convenienti. Il biglietto base, aggiungendo i servizi, cresce mediamente del +75%.

Appaiono singolari e inopportune le dichiarazioni rilasciate dall’Amministratore delegato di Ryanair Michael O’Leary a “il Messaggero”, nell’intervista dello scorso 19 aprile. Al di là dalle motivazioni discutibili sui rincari e sulle condotte adottate, definisce come non veritiere le nostre ricerche, con particolare riferimento ai costi nascosti e alla differenza di costo dei servizi acquistati, a […]

Leggi tutto…

Ponti di primavera: il 14,6% degli italiani in partenza. Ma bisogna fare i conti con i rincari da ponte: rispetto ad altri periodi si spende fino al +120% per volare in Europa.

ono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature, si apprestano a trascorrere il ponte del 25 aprile o quello del 1° maggio fuori casa. Secondo le nostre stime, il 14,6% degli italiani partirà per almeno 2 giorni in occasione dei ponti di primavera.  Chi sceglierà di usufruire dei ponti, dovrà fare i conti con prezzi mediamente più elevati […]

Leggi tutto…

Amazon: sanzione da 10 milioni per la pre-selezione automatica dell’acquisto periodico dei prodotti. Bene l’AGCM, ma è ora di predisporre norme e sanzioni più severe.

L’Antitrust multa per 10 milioni di euro Amazon (nel dettaglio, le società lussemburghesi Amazon Services Europe S. à r.l. e Amazon EU S. à r.l.) per pratiche commerciali scorrette. Il colosso dell’e-commerce, di fatto, ha “limitato in modo considerevole la libertà di scelta dei consumatori”, opzionando la pre-selezione dell’acquisto periodico per un’ampia selezione di prodotti […]

Leggi tutto…

FACILE RISTRUTTURARE: FEDERCONSUMATORI MILANO DIFFIDA LA SOCIETA’ E RACCOGLIE SEGNALAZIONI

22 Aprile 2024

Dopo la chiusura nel dicembre 2023 del procedimento dell’AGCM nei confronti di Facile Ristrutturare, Federconsumatori Milano ha diffidato la società a comunicare le modalità con cui la stessa intende porre rimedio ai danni causati ai consumatori coinvolti. In particolare, l’AGCM, dopo avere analizzato la condotta della società, ha accertato alcune pratiche commerciali scorrette poste in essere dalla società, […]

Leggi tutto…

Caro bimbo: mantenere un bambino nel 1° anno di vita diventa sempre più difficile (e costoso). Nel 2024 i neo-genitori spendono da 7.431,58 a 17.585,78 euro, il +4% rispetto al 2023.

18 Aprile 2024

Anche quest’anno l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha aggiornato il monitoraggio sui costi per mantenere un bambino nel primo anno di vita. Dallo studio emergeche il costo complessivo per mantenere un bambino nei suoi primi 12 mesi di vita varia da un minimo di 7.431,58 euro fino ad un massimo di 17.585,78 euro. Rispetto al […]

Leggi tutto…

Istat: torna a salire l’inflazione, con ricadute di +378,00 euro annui a famiglia. Necessarie misure di sostegno alla domanda interna, a partire da una riforma delle aliquote Iva.

16 Aprile 2024

orna a salire l’inflazione a marzo: secondo le stime dell’Istat si attesta al +1,2% su base annua. Un’accelerazione, spiega l’Istituto di Statistica, dovuta all’aumento dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti, nonché all’attenuazione della discesa dei prezzi dei beni energetici. Cattive notizie per le famiglie, che non solo non hanno visto scendere i prezzi dopo […]

Leggi tutto…

CASO REFURBED: pronti a difendere i consumatori

24 Marzo 2024

Federconsumatori Milano ha ricevuto diverse segnalazioni relative a presunte pratiche commerciali scorrette messe in atto da Refurbed, il marketplace per la vendita di smartphone ricondizionati. Infatti, sul sito di Refurbed è possibile riscontare diversi elementi potenzialmente contrastanti con le regole dettate dal Codice del Consumo a tutela dei consumatori, a partire dalla mancata esplicitazione di una serie di […]

Leggi tutto…