VADEMECUM COVID NO FAKE Pubblichiamo in versione online questo Vademecum – Covid NO FAKE – Realizzato da Federconsumatori Lombardia in collaborazione con Federconsumatori Milano Nell’ambito del progetto “Covid – Nessuno Resti Solo” con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. Riparto 2020 Come in ogni situazione di emergenza, anche e soprattutto in questo periodo di […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano in coordinamento con altre realtà territoriali sta seguendo con massima attenzione la vicenda dello sversamento di fanghi tossici e dell’indagine condotta dalle procure lombarde, inquinamento che sta interessando anche il territorio urbano. Le notizie diffuse dalla stampa mettono in luce comportamenti molto gravi, potenzialmente dannosi anche per la popolazione delle zone non direttamente […]
Leggi tutto…
A partire da giugno entreranno in vigore nuove disposizioni in tema di concessione di finanziamenti, infatti la Banca d’Italia ha deciso di prescrivere alcune limitazioni per l’erogazione di mutui e prestiti. Secondo quanto stabilito, le banche applicheranno i nuovi vincoli tenendo conto di alcuni indici di valutazione, tra i quali si annoverano: il rapporto tra […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano e l’Organismo della Crisi da Sovraindebitamento dell’Ordine degli Avvocati di Milano, hanno sottoscritto un accordo, attraverso i due Presidenti Carmelo Benenti e l’Avv. Vinicio Nardo, al fine di offrire i servizi dell’OCC con una riduzione dei costi di accesso, per gli iscritti a Federconsumatori Milano. I due Presidenti hanno ritenuto importante inviare un forte […]
Leggi tutto…
La pandemia legata al COVID 19 ha colpito tutte le fasce della popolazione, aumentando le disparit sociali e l’indebitamento dei consumatori. Questo convegno è quindi un’iniziativa, all’interno del progetto “COVID 19 – nessuno resti solo”, volta a raccontare gli effetti della pandemia sulla richiesta di finanziamenti e a fornire alcuni strumenti di tutela per superare […]
Leggi tutto…
Milano, 26.4.2021. Cittadini “digitali”, a prova di rischi e brutte sorprese, si diventa. Con l’aiuto di Trapezia e del professor Barzotti è più facile e divertente. Ne sono convinte quattro associazioni di consumatori lombarde (Adiconsum, Confconsumatori, Federconsumatori e Movimento Consumatori), che a partire da lunedì 26 aprile sulla pagina Facebook del progetto https://www.facebook.com/EsseriDigitali lanciano la loro prima webseries dedicata […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano e Centro servizi Fiscali (Csf Milano), il Caaf della Cgil, hanno sottoscritto un accordo, attraverso i due presidenti Carmelo Benenti e Antonio Megale, al fine di offrire i servizi del Csf a un prezzo calmierato per gli iscritti a Federconsumatori Milano. I due presidenti hanno ritenuto importante inviare un forte segnale di convergenza […]
Leggi tutto…
ISTITUZIONI CATEGORIE SERVIZI OFFERTI ONLINE Regione Lombardia Agricoltura Banca dati richiami vivi per l’attività venatoria Cultura App “GiroClinico” App “Milano rurale” App “Bella Lombardia” App “Alp Stories” Palinsesto degli eventi culturali in Lombardia Lombardia beni culturali Catalogo del Polo regionale lombardo del servizio bibliotecario nazionale (SBN) Biblioteca digitale Lombardia (BDL) Archivio di etnografia e […]
Leggi tutto…
REPORT CITTADINI DIGITALI FEDERCONSUMATORI MILANO A conclusione dell’attività progettuale, si evidenzia che l’attività, seppure con le limitazioni imposte dalla pandemia, ha proseguito regolarmente con il ricevimento in presenza degli utenti. Gli sportelli dedicati al front office non hanno subito modifiche e sono rimasti ubicat presso lo Sportello di Corso di Porta vittoria 43 e presso […]
Leggi tutto…
Il Governo ha deciso, con il decreto cosiddetto “Sostegni” la rottamazione delle cartelle fino a 5000 euro per i redditi più bassi fino a 30 mila euro (al netto di deduzioni e detrazioni, sia per le persone fisiche sia per le società). Il limite dei 5mila euro per la rottamazione si riferisce al debito che risulta […]
Leggi tutto…