Negli ultimi mesi, a causa della diffusione della pandemia, il Governo è stato costretto all’adozione di molteplici misure in breve tempo, che hanno portato ad un’ iperproduzione normativa. In tale situazione, i cittadini italiani hanno mostrato spesso incertezza nell’interpretazione delle leggi emanate, anche a causa della diffusione di notizie, spesso non certificate, incontrollata da parte […]
Leggi tutto…
A fronte delle numerose richieste di informazione e assistenza pervenute ai nostri recapiti e a fronte dell’assenza di chiarezza nelle comunicazioni che ha spinto molti cittadini a rivolgersi anche immotivatamente agli sportelli bancari, Federconsumatori Milano e Fisac Cgil Milano intendono precisare alcune informazioni circa la possibilità di richiedere la sospensione delle rate del mutuo sulla […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano ha registrato negli ultimi giorni un notevole successo. Infatti, in seguito alle segnalazioni di vari cittadini presso i contatti dell’associazione, Federconsumatori ha accertato la pratica scorretta di una palestra milanese che, di fronte alla chiusura dell’attività e alla non esecuzione della prestazione, non provvedeva a sospendere gli addebiti automatici tramite RID dei canoni […]
Leggi tutto…
In un momento storico così delicato per il nostro Paese, è importante che i dirigenti delle strutture sanitarie, dimostrino e applichino tutte le misure precauzionali adeguate per tutelare i pazienti e gli operatori sanitari. Quello che è accaduto all’interno della storica struttura sanitaria Milanese, Don Gnocchi di Milano, ha del surreale e pertanto è fondamentale […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano ha registrato un nuovo successo nei contenziosi riguardanti i Buoni Fruttiferi Postali prescritti. Infatti, l’Arbitrato Bancario Finanziario (ABF) di Milano ha dato nuovamente ragione a un cittadino, assistito dalla struttura legale di Federconsumatori Milano, che si era visto inizialmente negato il pagamento del Buono da parte di Poste Italiane. Ora, grazie all’orientamento degli […]
Leggi tutto…
Con il Decreto Cura Italia, il Governo è intervenuto su molteplici questioni per provare a garantire sostegno ai cittadini maggiormente colpiti dagli effetti economici negativi, sviluppati in seguito all’emergenza sanitaria; tuttavia nessuna misura è stata varata riguardante i crediti al consumo, lasciando così sia i mutuatari che gli istituti di credito senza una regolamentazione da […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano a seguito della richiesta di assistenza da parte di un utente, in merito alla richiesta di rimborso delle spese di istruttoria delle pratiche di finanziamento, si è subito attivata al fine di valutare la problematica. Nello specifico accade molto spesso che chi estingua anticipatamente un contratto prestito personale, si veda rimborsate solo alcune […]
Leggi tutto…
Il Decreto Legge n. 18/2020 (Cura Italia) emanato dal governo (e il precedente Decreto Legge n. 9/2020, art. 26) concede, all’art. 54, la possibilità di sospendere i mutui sulla prima casa. Nello specifico: Per un periodo di 9 mesi dall’entrata in vigore del Decreto c’è la possibilità di sospendere le rate dei mutui sulla prima […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano – dal mese di marzo – si è aggiunto allo sportello fisico, anche lo sportello online Cittadini Digitali. I servizi dello sportello saranno garantiti telefonando al numero 0255025313 o inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica sportello@federconsumatori.milano.it. Lo sportello online si inserisce nelle iniziative prese dalle associazioni dei consumatori al fine di sostenere i cittadini […]
Leggi tutto…
In forza del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo, dal 10 marzo e fino almeno al 3 aprile per circolare sul territorio nazionale è necessario compilare un modulo di autocertificazione in cui si indicano i motivi del trasferimento. Quelli consentiti sono: motivi di salute, di necessità (come fare la spesa) e […]
Leggi tutto…